Indetto il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.
Con il presente bando è indetta la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in 2.818 progetti, afferenti a 566 programmi di intervento di Servizio civile universale, in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal PON-IOG “Garanzia Giovani” e per la sperimentazione del “Servizio civile digitale”.
Agli operatori volontari verrà corrisposto un rimborso mensile di € 444,30, cui si aggiungerà un’indennità giornaliera (dai 13 ai 15 euro, a seconda del paese di destinazione) per coloro che svolgeranno il servizio all’estero.
Scadenza domande: 26/01/2022 ore 14.00
Età: 18-28 anni
Durata: 12 mesi/25 ore settimanali
Compenso: € 444,30/mese
Il progetto: OIA! OVER IN ACTION
Settore e area di intervento: Assistenza adulti e terza età in condizioni di disagio
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare la qualità della vita degli anziani promuovendo un maggior benessere psicofisico e garantendo loro ascolto, assistenza e solidarietà sociale.
Posti disponibili: 6
Il progetto intende valorizzare il ruolo degli anziani nei territori di riferimento, creando le condizioni per un invecchiamento sano e attivo, inteso come processo per permette agli anziani di realizzare il proprio potenziale per il benessere fisico, sociale e mentale e di prendere parte attiva alla società, fornendo loro al contempo protezione, sicurezza e cure adeguate quando necessitino di assistenza. Il progetto intende dunque promuovere un processo di ottimizzazione delle opportunità relative a salute, partecipazione ed inclusione, allo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone anziane. Il declino delle capacità funzionali, fisiche e cognitive nella popolazione anziana è potenzialmente prevenibile e contrastabile e può essere affrontato attraverso interventi che la incoraggino e la mettano nella condizione di adottare stili di vita salutari.
Scopri tutti i dettagli del progetto OIA! OVER IN ACTION
Modalità di invio delle domande
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale, che consente di inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone attraverso la piattaforma DOL (domanda online).
Per accedere al sito è necessario essere in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal Dipartimento, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID. Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 6 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando. Il termine per partecipare è fissato alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022.
Scarica la guida per la compilazione e la presentazione della domanda online.
Chi può partecipare
Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.
1) Essere in possesso di cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando
Si raccomanda di prendere visione del testo integrale del bando.
Per ogni ulteriore informazione, potete contattarci al seguente numero 0884275663 o inviarci un’email al seguente indirizzo formazionesantachiara@gmail.com.
I nostri uffici, siti in Manfredonia,
Via Feudo della Paglia n. 4-6 , sono aperti dal lunedì al venerdì
dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.